Vigilanza verso i soggetti qualificati o accreditati iscritti negli elenchi pubblici gestiti da AGID
Uffici responsabili
Area Soluzioni per la pubblica amministrazioneDescrizione
L’articolo 14-bis, comma 2, lettera i) del Codice dell’amministrazione digitale (CAD) prevede che AgID svolga funzioni di “vigilanza sui servizi fiduciari ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento UE 910/2014 (Regolamento eIDAS) in qualità di organismo a tal fine designato, sui gestori di posta elettronica certificata, sui conservatori di documenti informatici accreditati, nonché sui soggetti, pubblici e privati, che partecipano a SPID di cui all’art. 64 (del CAD); nell’esercizio di tale funzione l’Agenzia può irrogare per le violazioni accertate a carico dei soggetti vigilati le sanzioni amministrative di cui all’art. 32-bis (del CAD)." .
- Prestatori di servizi fiduciari qualificati;
- Gestori di Posta Elettronica Certificata;
- Conservatori di documenti digitali;
- Identity Provider SPID.
Vigilanza - Rapporto di riepilogo 2019
Chi contattare
Altre strutture che si occupano del procedimento
Riferimenti normativi
- D.lgs. n. 82/2005 – Codice dell’amministrazione digitale (CAD), art. 14-bis “Agenzia per l’Italia digitale”, comma 2, lettera i) e articoli correlati;
- Regolamento UE 910/2014, art. 17, articoli correlati e provvedimenti attuativi;
- Regolamento AgID recante le modalità per la vigilanza e per l’esercizio del potere sanzionatorio ai sensi dell’art. 32-bis del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (determinazione 191/2018)
Monitoraggio tempi procedimentali
Anno | Numero procedimenti conclusi | Giorni medi conclusione | Percentuale procedimenti conclusi |
---|---|---|---|
2019 | 16 | 156 | 100% |
Servizio online
Allegati
