Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
CONVENZIONE QUADRO PER LA PROMOZIONE DI TIROCINI TEORICO PRATICI PRESSO AZIENDE/ENTI
Università degli studi di Roma “Tor Vergata”(327/2022).
2022
Determinazione n. 55/2022 del 9 marzo 2022 - Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia per l’Italia Digitale
Guardia di Finanza
2022
Accordo di collaborazione con UNINFO per lo sviluppo di programmi di normazione tecnica
UNINFO - Ente di normazione Federato all'UNI
2016
Stipula del Protocollo d'intesa tra l'AgID e l'Università degli Studi di Roma Tre - Dipartimento di Ingegneria e della Convenzione operativa, attuativa dello stesso Protocollo
Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Ingegneria
2015
Convenzione per il servizio cassa per l'agenzia per l'Italia Digitale tra l'Agenzia per l'Italia Digitale e la Banca Popolare di Sondrio S.c.p.a.
Banca Popolare di Sondrio S.c.p.a (Istituto Cassiere)
2015
Convenzione Operativa dell'Accordo Quadro tra l'Agenzia per l'Italia Digitale ed il CNR
CNR
2014
Piano straordinario per la digitalizzazione
Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Piano straordinario per la digitalizzazione della Giustizia
Ministero della Giustizia
Accordo esecutivo ai sensi dell'art. 2 comma 2 della convenzione quadro tra Fondazione Ugo Bordoni e Agenzia per l'Italia Digitale stipulata in data 14 maggio 2013
Fondazione Ugo Bordoni
Interventi a supporto della realizzazione del fascicolo sanitario elettronico
CNR
Convenzione stipulata dal Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione della Presidenza del Consiglio il 24 maggio 2011 per "il Miglioramento qualitativo dei servizi della Giustizia"
Consiglio Superiore della Magistratura
Interventi per la valorizzazione e promozione del settore turistico
Ministero dei beni e delle attività culturali
Accordo quadro del 14 maggio 2013
Fondazione Ugo Bordoni
Convenzione per la implementazione e gestione dell'assistenza all'utente per la piattaforma "ITALIA LOGIN"
FORMEZ P.A.
Convenzione per la implementazione e la evoluzione del portale nazionale dei dati aperti
FORMEZ P.A.
Convenzione di tirocinio per studenti e/o laureati e/o diplomati del Politecnico di Milano
Politecnico di Milano
Convenzione operativa per la realizzazione delle prove di interoperabilità, l'aggiornamento delle regole relative alla posta elettronica certificata di cui al DPR 11 febbraio 2005 n. 68 e le attività necessarie per la standardizzazione inter
CNR
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Contenuto creato il 07-05-2015 aggiornato al 30-11-2022