Servizi erogati
Vengono indicati i servizi on line forniti dal sito AgID:
Contenuto pubblicato il 27-04-2015 - Aggiornato il 27-06-2023
Autoverifica della configurazione HTTPS e CMS
Il servizio, rivolto esclusivamente alle Pubbliche Amministrazioni che si sono correttamente registrate nell'Indice dei domicili digitali della Pubblica Amministrazione e dei Gestori di Pubblici Servizi, consente alle medesime di richiedere un report contenente la verifica della configurazione HTTPS e dello stato di aggiornamento del CMS, se presente e rilevabile, del portale/sito indicato nel suddetto Indice.
Contenuto pubblicato il 29-06-2023 - Aggiornato il 29-06-2023
Compilazione della dichiarazione di accessibilità
Il servizio permette di utilizzare un applicativo informatico che consente a ciascuna Pubblica Amministrazione di compilare e pubblicare la dichiarazione di accessibilità per i siti web e le applicazioni mobili di cui è titolare.
Contenuto pubblicato il 28-06-2023 - Aggiornato il 29-06-2023
Difensore civico per il digitale
Il Difensore civico per il digitale ha una duplice funzione:
- Funzione A, raccoglie le segnalazioni relative alle presunte violazioni del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) o di ogni altra norma in materia di digitalizzazione ed innovazione, (art.17, comma 1 quater del CAD).
- Funzione B, in caso di contestazione sulla dichiarazione di accessibilità o di esito insoddisfacente del monitoraggio decide in merito alla corretta attuazione della legge sulla accessibilità agli strumenti informatici per le persone con disabilità. In caso di reclami di utenti relativi a dichiarazioni di accessibilità dispone eventuali misure correttive. (art.3-quinquies della legge n.4/2004).
Per ciascuna delle due funzioni indicate si rinvia alle rispettive pagine illustrative sul sito web istituzionale dell'Agenzia
Percorso Funzione A – Presunte violazioni del CAD
Percorso Funzione B – Dichiarazioni di accessibilità
Contenuto pubblicato il 21-06-2023 - Aggiornato il 29-06-2023
Accreditamento e Qualificazione
Il servizio attiene alla qualificazione dei Prestatori di servizi fiduciari e alla qualificazione dei Gestori di Posta elettronica certificata, nonché all'accreditamento dei Gestori delle identità digitali SPID e alla gestione della "Trusted list eIDAS".
Contenuto pubblicato il 27-06-2023 - Aggiornato il 24-05-2024
Indice dei domicili digitali della Pubblica Amministrazione e dei Gestori di Pubblici Servizi
Il servizio permette di consultare l'Indice dei domicili digitali della Pubblica Amministrazione e dei Gestori di Pubblici Servizi.
Contenuto pubblicato il 28-06-2023 - Aggiornato il 29-06-2023
Login eIDAS - nodo eIDAS italiano
Il servizio attiene all'operatività del Nodo eIDAS italiano e alla gestione delle adesioni dei Fornitori di servizi pubblici al nodo eIDAS italiano.
Contenuto pubblicato il 28-06-2023 - Aggiornato il 24-05-2024
Marketplace dei servizi di conservazione
Il servizio offre un marketplace dei servizi di conservazione. Quest'ultimo non è un elenco o un albo dei conservatori, ma costituisce una vetrina dove le pubbliche amministrazioni possono individuare più agevolmente i fornitori di servizi di conservazione a norma dei documenti informatici e avviare la successiva fase di contrattualizzazione.
Contenuto pubblicato il 22-06-2023 - Aggiornato il 29-06-2023
Portale Appaltinnovativi.gov
Il servizio permette di consultare la Piattaforma per gli appalti di innovazione.
Contenuto pubblicato il 28-06-2023 - Aggiornato il 29-06-2023
Portale dati.gov.it
Il servizio permette di consultare il catalogo nazionale dei metadati relativi ai dati di tipo aperto (open data) rilasciati dalle pubbliche amministrazioni
Contenuto pubblicato il 28-06-2023 - Aggiornato il 29-06-2023
Pubblicazione degli obiettivi di accessibilità
Il servizio permette di utilizzare un applicativo informatico che offre un supporto alle pubbliche amministrazioni nelle attività di definizione e pubblicazione degli obiettivi di accessibilità.
Contenuto pubblicato il 28-06-2023 - Aggiornato il 29-06-2023
Registrazione al dominio “.gov.it”
Il servizio permette di accedere alla pagina introduttiva della nuova applicazione informatica per la registrazione al dominio.gov.it
Contenuto pubblicato il 26-06-2023 - Aggiornato il 29-06-2023
Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT)
Il servizio permette di consultare il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali.
Contenuto pubblicato il 28-06-2023 - Aggiornato il 29-06-2023
Segnalazione illeciti (whistleblowing)
E' l'applicativo che consente a qualunque soggetto che si trovi in rapporti lavorativi con l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) e venga a conoscenza di comportamenti, atti od omissioni che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica, di segnalare la presunta violazione o il presunto illecito, garantendogli, al contempo, protezione – sia in termini di tutela della riservatezza che di tutela da eventuali ritorsioni.
Contenuto pubblicato il 21-05-2024 - Aggiornato il 21-05-2024
CNS Netlink
Il servizio CNS Netlink consente la gestione dei Serial Number delle Carte Sanitarie italiane, al fine di garantire:
1. Riconoscibilità del tipo carta e dell'emettitore;
2. Univocità del Serial Number sul territorio nazionale.
3. Compatibilità con le specifiche della Tessera Europea di Assicurazione Malattia.
Contenuto pubblicato il 23-05-2024 - Aggiornato il 24-05-2024
Adesione alla Federazione SPID
Il servizio attiene alla gestione delle adesioni alla Federazione SPID dei Fornitori di servizi, degli Aggregatori di servizi e dei RAO pubblici, nonché alla gestione del Registro della Federazione SPID.
Contenuto pubblicato il 23-05-2024 - Aggiornato il 24-05-2024
Indice Nazionale Domicili Digitali - INAD
INAD è l'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, istituito dall'art. 6-quater del CAD.
Contenuto pubblicato il 23-05-2024 - Aggiornato il 24-05-2024
Esplora le sottosezioni di Servizi erogati
Non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria?
Richiedile ora