Informazioni generali
Area Qualificazione, regolazione, identità e portafoglio digitale
1. gestione dei processi di qualificazione e accreditamento come disciplinati dagli art. 29 e 64 del CAD;
2. gestione del nodo eIDAS e diffusione del suo utilizzo tra le PA;
3. definizione e sviluppo del modello dell’IT Wallet, in ambito di European Digital Identity Wallet;
4. definizione e coordinamento delle iniziative in materia di “e-procurement”;
5. rilascio di certificazione delle piattaforme di approvvigionamento digitale, come disciplinato dall’art. 26 del D. lgs n. 36/2023;
6. gestione dei flussi documentali delle PA come disciplinata dagli art. 34 comma 1-bis let.b), 41 comma 2-bis e 2 quater del CAD, e presidio dei tavoli tecnici con gli stakeholder;
7. gestione del ciclo di vita delle linee guida demandate all’Agenzia ex art. 14-bis, comma 2, let. a) e 71 del CAD, di concerto con gli uffici competenti per materia, monitorando gli obblighi previsti dalla normativa italiana ed europea e verificando i fabbisogni specifici;
8. redazione delle linee guida di concerto con gli uffici competenti per materia;
9. predisposizione di contributi alla regolazione di nuove tecnologie, anche basate su registri distribuiti.
Strutture organizzative in quest'area
- Servizio Qualificazione e Accreditamento
- Servizio Regolazione
- Servizio Identità Digitale e nodo EIDAS
- Servizio E-procurement
- Servizio Gestione documentale
Contatti
In questa struttura
Come raggiungerci
Regolamenti e documenti di questa struttura
Contenuto pubblicato il 16-10-2024 - Aggiornato il 20-06-2025
Esplora le sottosezioni di Area Qualificazione, regolazione, identità e portafoglio digitale
Non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria?
Richiedile ora